Escursione al Vesuvio
Per raggiungere il famoso cratere del Vesuvio, prendi il sentiero del Gran Cono (sentiero n. 5). Questa escursione moderatamente impegnativa offre panorami mozzafiato e ti porta proprio sul bordo del vulcano.
Punti salienti del percorso
- Lunghezza: 3.807 metri (andata e ritorno)
- Dislivello: ~140 metri
- Altitudine massima: 1.170 metri
- Gradiente: 14%
- Difficoltà: Media - Adatta a escursionisti moderatamente allenati
- Durata: ~3 ore (andata e ritorno)
Cosa aspettarsi?
Partendo dal Piazzale di Ercolano, a 1.000 metri sul livello del mare, il sentiero è ben curato e si snoda attraverso suggestivi paesaggi vulcanici. Lungo il percorso, gli escursionisti saranno ricompensati con ampie vedute del Golfo di Napoli e del drammatico cratere. Anche se altri sentieri sul Vesuvio offrono prospettive diverse, il Sentiero del Gran Cono rimane il percorso più popolare e diretto per raggiungere la vetta.
Come arrivare
Si accede al sentiero attraverso la Strada Provinciale Ercolano-Vesuvio. Lungo la strada è disponibile un parcheggio gestito dal Comune di Ercolano. Assicurati di acquistare i tuoi biglietti per il percorso prima di prenotare il parco su www.parkingsuvio.it.