Escursione al cratere
Dopo l'ingresso, l'escursione al cratere inizia su un ampio sentiero con scenografici tornanti. Durante la salita, potrai ammirare la vista del Monte Somma, della Valle del Gigante e del Golfo di Napoli. Vedrai anche la lava dell'eruzione del 1944, ora ricoperta di licheni argentati. L'escursione offre ampie vedute della riserva naturale circostante e del Colle Umberto. Tra i sentieri di popolarità ci sono la Riserva del Monte Somma e Tirone e la Strada del Matrone.
Escursioni guidate
Se preferisci un'esperienza più informativa, prendi in considerazione la possibilità di partecipare a un'escursione guidata offerta dal parco. Le guide forniscono informazioni sulla storia del vulcano, sulle eruzioni e sul paesaggio circostante. Troverai la biglietteria a 1.118 metri di altezza. Qui inizia il tour guidato. Dopo aver pagato la tassa, camminerai lungo un ampio sentiero che offre una vista mozzafiato sul cratere del Vesuvio. Il bordo superiore, riservato ai ricercatori, è visibile anche dal sentiero.