Biglietti e tour di The Veiled Christ

Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Veiled Christ
























































Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Lissandron Christian
IT

Lissandron

Italia
Jun 2025
5/5
La nostra guida, Carlo, ha raccontato con passione la storia di Napoli, i suoi aneddoti, il chiostro di Santa Chiara e tutto il resto. Nella cappella San Severo ci ha trasportato con maestria alle origini, al committente più illustre, massonico e illuminista fino a raccontare il Cristo Velato. Complimenti alla guida, 2,5h piacevolissime.
Roberta Flavia Buraschi
IT

Roberta

Italia
Apr 2025
4/5
Piccolo tour , ben organizzato! La nostra guida in poco tempo ci ha raccontato la storia e le curiosità di Napoli in modo chiaro e ci ha anche dato tanti consigli! Grazie!
Gianluca Tedone

Gianluca

Jul 2025
4/5
La visita a Napoli Sotterranea è stata molto buona, la guida era molto preparata ed è stato molto piacevole trascorrere del tempo insieme. Per quanto riguarda la visita alla Cappella San Severo, avrei ritenuto più efficace una guida anziché l'audioguida, anche considerando il prezzo del biglietto.
Mara Marchetti

Mara

Jun 2025
4/5
Esperienza molto bella, comodità nella prenotazione e qualità delle informazioni. Avrei limitato l'accesso ad un numero minore di persone per le temperature calde in certi orari.


Il Cristo velato | Una meraviglia scultorea all'interno del Museo Cappella Sansevero

Entra in una delle cappelle più misteriose e suggestive d'Italia -Cappella Museo Sansevero- per assistere a una delle sculture più mozzafiato mai create: il Cristo Velato. Scolpito da un unico blocco di marmo, questo capolavoro sfida l'immaginazione, con il suo delicato velo che sembra quasi trasparente. Commissionata nel 1753 dal principe Raimondo di Sangro, la cappella stessa è una gemma nascosta dell'arte barocca, piena di sculture, alchimie e leggende che aspettano di essere scoperte.

Ecco tutto quello che devi sapere sui biglietti per il Cristo Velato, cosa rende unica la scultura, il momento migliore per visitarla e altro ancora.

Perché non puoi perderti il Cristo Velato e la Cappella Sansevero

close up of Veiled Christ statue in sansevero chapel
  • Un'opera d'arte magistrale: Il Cristo velato è una delle sculture più sorprendenti mai create, così realistica che per secoli si è creduto che il velo non fosse stato scolpito nel marmo ma fosse il risultato di un'alchimia.
  • Un velo di marmo che sfida la fede: La scultura è famosa per il suo velo quasi trasparente, drappeggiato sul corpo di Cristo. La precisione delle pieghe, il modo in cui il marmo sembra incresparsi come un tessuto, ha lasciato gli artisti a bocca aperta.
  • Profondo simbolismo: La scultura simboleggia la purezza, il sacrificio e la transizione spirituale. Il velo di marmo trasparente riflette la sofferenza e l'umanità di Cristo, evocando al contempo il mistero. Gli strumenti della Passione ai suoi piedi simboleggiano la redenzione e il martirio.
  • Il mito del velo alchemico: La qualità della scultura era così incredibile che molti credevano che il principe Raimondo di Sangro avesse trasformato un vero tessuto in pietra usando l'alchimia. Sebbene la scienza abbia smentito questo mito, la leggenda non fa che accrescere il fascino della statua.
  • Un ambiente barocco: Il Cristo Velato è solo una delle meraviglie del Museo della Cappella Sansevero, che ospita sculture, simboli nascosti e modelli anatomici. Ogni centimetro della cappella racconta una storia, rendendola una delle attrazioni più intriganti di Napoli.

Pro-tip: I tuoi biglietti si esauriscono con settimane di anticipo, prenota in anticipo per garantirti la visita!

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per il Cristo Velato

  • Tutti i biglietti sono a orario prestabilito e la prenotazione online è obbligatoria per tutti i visitatori. L'ingresso senza prenotazione non è consentito a causa della popolarità e della capacità limitata della cappella. Se il ritardo è di oltre 15 minuti rispetto all'orario stabilito, non ti sarà permesso di entrare nella cappella.
  • Il biglietto consente l'ingresso al Museo della Cappella Sansevero, dove è conservato il Cristo Velato. Non è necessario un biglietto a parte: la scultura è il pezzo forte della cappella, insieme ad altri capolavori come Modesty e Disillusion.
  • Puoi esplorare la cappella liberamente o noleggiare un'audioguida. Questo commento di 25 minuti fornisce approfondimenti sul Cristo Velato e sugli altri capolavori della cappella ed è disponibile in più lingue.
  • Un tour guidato da professionisti fornisce commenti di esperti sul simbolismo nascosto, sui dettagli artistici e sui miti che circondano la cappella. Alcuni tour combinano l'ingresso con un tour a piedi del centro storico di Napoli, offrendo una comprensione più ampia del ricco patrimonio della città.
  • La Cappella di Sansevero ha un limite di visitatori giornalieri e spesso i biglietti si esauriscono con giorni o addirittura settimane di anticipo, soprattutto da giugno ad agosto. Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata per assicurarsi la fascia oraria preferita.
  • Durante l'alta stagione, potresti dover aspettare in fila da 15 minuti a più di un'ora per visitare la Cappella di Sansevero. Pertanto, ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo per saltare le lunghe file e accedere più velocemente. Tuttavia, dovrai passare i controlli di sicurezza. Arriva in anticipo per assicurarti un ingresso senza problemi.
  • Se vuoi evitare la folla e goderti un'esperienza tranquilla, visitala al mattino presto, prima delle 10:00, o dopo mezzogiorno, quando la folla si ferma per il pranzo.

Qual è il biglietto per il Cristo Velato più adatto a te?

San Domenico Maggiore street view, naples

Biglietti standard

Durata: flessibile (visita autonoma)

Ideale per: visitatori che preferiscono esplorare al proprio ritmo.

Cosa include: Ingresso a orario prestabilito alla Cappella di Sansevero e al Cristo Velato.

Upgrade disponibile: Aggiungi un'audioguida per approfondire la conoscenza delle sculture e della cappella.

Biglietti consigliati:

  • Biglietti per la Cappella di Sansevero e il Cristo Velato

Tour guidati

Durata: Fisso

Ideale per: I visitatori che vogliono comprendere a fondo il simbolismo, la storia e le leggende della cappella.

Cosa include: Ingresso a orario prestabilito alla Cappella di Sansevero e al Cristo Velato, oltre a un tour guidato guidato da uno storico.

Perché sceglierlo: Lo storytelling esperto ti aiuta a scoprire dettagli nascosti che altrimenti potrebbero sfuggirti.

Biglietti consigliati:

  • Cappella di Sansevero e Cristo Velato Tour guidato e biglietti d'ingresso
  • Tour Guidati a Piedi di Napoli con Cappella di Sansevero e Cristo Velato Biglietti

Biglietti combo

Durata: flessibile (visita autonoma)

Ideale per: I viaggiatori che vogliono vedere di più di Napoli risparmiando.

Cosa è incluso: Ingresso alla Cappella Sansevero e al Cristo Velato e tour guidato a piedi del centro storico di Napoli.

Perché sceglierlo: Ottimizza il tuo tempo a Napoli: esplora i principali luoghi di interesse della città con la guida di un esperto.

Biglietti consigliati:

Cosa rende iconico il Cristo Velato?

Veiled Christ in Sansevero Chapel, Naples
Veiled Christ in Sansevero Chapel, Naples
Veiled Christ in Sansevero Chapel Museum, Naples
1/6

Velo di marmo trasparente

La caratteristica più sorprendente della scultura è il suo velo di marmo, scolpito con precisione per apparire traslucido. Questa illusione mostra la maestria dell'artista nel creare morbidezza e movimento realistici dalla pietra.

Raffigurazione realistica di Cristo

La scultura ritrae Gesù che giace senza vita, mostrando i segni della sofferenza per la crocifissione. Dettagli come la sua forma smunta e l'espressione del viso evocano emozioni profonde e realismo.

Le leggende che circondano il velo

La leggenda del Cristo Velato ha ispirato miti, tra cui l'affermazione che l'alchimia del principe Raimondo di Sangro sia stata utilizzata per creare il suo velo realistico.

Creazione di un blocco di marmo singolo

L'intera scultura, compreso il velo e gli intricati dettagli, è stata ricavata da un unico blocco di marmo. Questa impresa dimostra l'impareggiabile abilità e innovazione di Giuseppe Sanmartino.

Strumenti simbolici della passione

Ai piedi di Cristo si trovano gli strumenti della Passione - pinze, chiodi e la corona di spine - che simboleggiano il suo martirio e aggiungono strati di significato alla scultura.

Significato storico e culturale

Commissionato da Raimondo di Sangro nel 1753, è un capolavoro barocco ammirato da artisti come Antonio Canova. Il Cristo Velato è diventato un simbolo del patrimonio culturale di Napoli, ispirando miti e leggende sulla sua creazione.

Informazioni sul Museo della Cappella Sansevero

Il Cristo Velato è solo una delle tante meraviglie della Cappella Sansevero, un luogo dove l'arte incontra il mistero. Commissionata dall'eccentrico principe Raimondo di Sangro, questa cappella ospita sculture così realistiche da sembrare quasi magiche.

Sansevero Chapel

Il Museo della Cappella Sansevero è un tesoro artistico del XVI secolo, costruito originariamente da Giovanni Francesco di Sangro come cappella privata.

Sansevero Chapel, Naples
Veiled Christ in Sansevero Chapel, Naples
Sansevero Chapel, Naples

Pianifica la tua visita al Cristo Velato a Napoli

Sansevero Chapel Museum, Naples

Orari di apertura:

Da mercoledì a lunedì: dalle 9:00 alle 19:00

Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura

Chiuso il: Martedì

Il momento migliore per visitarlo: Il modo migliore per vedere il Cristo Velato è quando apre alle 9 del mattino. Puoi anche provare a visitarlo a mezzogiorno (dalle 12:00 alle 14:00), quando la folla si disperde per il pranzo, dandoti un po' di respiro.

Scopri di più

Indirizzo: Museo della Cappella Sansevero, Via Francesco De Sanctis, 19/21, 80134 Napoli, Italia

Con i mezzi pubblici:

  • In metropolitana: Prendi la linea 1 della metropolitana e scendi alla stazione Dante. Da lì alla cappella ci sono circa 5 minuti di cammino. In alternativa, puoi utilizzare la linea 2 della metropolitana e scendere alla stazione Cavour.
  • In bus: Prendi le linee autobus 151, 154 o R2 fino alle fermate Nuova Marina o Corso Umberto. Poi, cammina per circa 5-10 minuti fino alla cappella.
  • In tram: Prendi il tram 41 fino a Nuova Marina. Da lì, la cappella è raggiungibile con una breve passeggiata.
Scopri di più
Veiled Christ guided tour
  • Servizi igienici: I servizi igienici sono disponibili presso la cappella per coloro che desiderano usufruirne.
  • Accesso Wi-Fi: Puoi accedere al Wi-Fi gratis all'interno della Cappella Sansevero e nelle strade circostanti. 
  • Bookshop: La cappella ospita una libreria dove potrai trovare una serie di pubblicazioni sulla sua storia, sul Cristo Velato e su altre opere d'arte, oltre a souvenir come cartoline, stampe e sculture ispirate ai capolavori della cappella.
  • Accesso in sedia a rotelle: Le persone in sedia a rotelle possono accedere all'intera navata della cappella e alla sacrestia. Tuttavia, una stretta scala a chiocciola del XIX secolo che conduce alla camera sotterranea è inaccessibile con disabilità.
  • Accesso per i visitatori ipovedenti: La cappella organizza visite su misura per le esigenze specifiche degli ipovedenti e fornisce anche un testo certificato che illustra le opere d'arte e la magnificenza dell'attrazione.
  • Animali di servizio: I cani guida sono ammessi all'interno della cappella.
  • Non ci sono noleggi: Non c'è un noleggio di sedie a rotelle in loco e i corridoi possono essere affollati, quindi pianifica di conseguenza.

Nota: Se hai difficoltà motorie ma riesci a fare qualche passo, puoi comunque visitare comodamente le aree principali. Chi non può accedere alla mostra nel seminterrato non si perderà i punti salienti, perché il Cristo Velato e le altre sculture principali si trovano al piano terra.

Cristo Velato
  • A differenza delle chiese attive, la Cappella Sansevero non impone un rigido codice di abbigliamento poiché non è più un luogo di culto consacrato. Detto questo, è sempre bene vestirsi in modo rispettoso quando si visita un luogo storico e di arte sacra. Si consiglia un abbigliamento elegante o modesto per rispettare il patrimonio culturale e sacro del sito.
  • È severamente vietato toccare statue, sculture o oggetti esposti. Guarda con gli occhi, non con le mani!
  • L'attrazione è un museo e un sito religioso, pertanto è sconsigliato parlare ad alta voce.
  • Non è consentito l'uso di telefoni cellulari all'interno dei locali. 
  • La fotografia e la videografia sono severamente vietate. All'interno dell'attrazione non sono ammessi treppiedi e apparecchi fotografici.
  • È severamente vietato consumare cibo e bevande o fumare all'interno della cappella.
  • All'interno dell'attrazione non sono ammessi animali domestici, ad eccezione degli animali di servizio.
  • Cerca di arrivare un po' prima dell'orario di ingresso prestabilito. Spesso c'è una breve fila per controllare i biglietti per ogni fascia oraria e tu vuoi essere in testa alla coda della tua fascia. Ti è concesso un periodo di tolleranza di circa 15 minuti dopo l'orario prenotato per entrare.
  • È una buona idea scaricare il PDF del biglietto sul tuo telefono prima di andare (o stamparlo), poiché il segnale cellulare può essere discontinuo nei vicoli della città vecchia e potresti non essere in grado di richiamare la tua e-mail sul posto.
  • Nota: la cappella è un edificio del XVIII secolo adattato a museo. Pertanto, i servizi, come i bagni o gli ascensori, sono limitati.

Oltre il Cristo velato

Museo archeologico nazionale

Questo museo ospita manufatti greci e romani, tra cui mosaici e sculture provenienti da Pompei ed Ercolano. Inoltre, è presente un Gabinetto Segreto con manufatti erotici dell'antichità.

Visita il museo

Spaccanapoli

Spaccanapoli è una strada vivace fiancheggiata da negozi, caffè e monumenti storici, che offre uno sguardo al ricco patrimonio culturale e all'atmosfera vivace della città.

Napoli Sotterranea

Questa affascinante rete di tunnel e caverne, che attraversa i secoli, offre uno sguardo sul passato di Napoli, dalle antiche cave greche agli acquedotti romani e ai rifugi della Seconda Guerra Mondiale.

Scopri di più

Palazzo Reale di Napoli

Questo palazzo del XVII secolo servì come residenza per i viceré spagnoli, i Borboni e altri monarchi, con una facciata sfarzosa e interni con affreschi e arazzi.

Visita il palazzo

Domande frequenti su biglietti per il Cristo Velato

Devo prenotare biglietti separati per la Cappella di Sansevero e il Cristo Velato?

No. Il Cristo velato si trova all'interno della Cappella Sansevero. I tuoi biglietti per la cappella includono la visione del Cristo Velato .

Posso cancellare o riprogrammare i miei biglietti per il Cristo Velato?

Le politiche di cancellazione e riprogrammazione variano a seconda del tipo di biglietto. Controlla i termini e le condizioni prima della prenotazione per capire se e come puoi cancellare i tuoi biglietti.

Quanto tempo ci vuole per completare un tour di Cristo Velato?

Il tour guidato, che include la visione del Cristo Velato, dura circa 30-40 minuti.

Posso rientrare nel Cristo Velato dopo esserne uscito, utilizzando lo stesso biglietto?

No, non è possibile entrare nuovamente nella Cappella Sansevero per vedere il Cristo Velato dopo essere usciti con lo stesso biglietto. Dovrai acquistare nuovamente i biglietti per accedere all'attrazione.

Posso acquistare biglietti Last Minute per il Cristo Velato il giorno della mia visita?

Sì, ma si esauriscono rapidamente, soprattutto durante l'alta stagione. Per garantire la tua visita, è meglio prenotare online in anticipo.

Il Cristo Velato è accessibile ai disabili?

Sì. Il Cristo Velato ** si trova nella navata della Cappella Sansevero, accessibile ai disabili. Solo la camera sotterranea, con le Macchine Anatomiche, è inaccessibile alle persone in sedia a rotelle e a mobilità ridotta.

Scopri di più

Pianifica la tua visita al Cristo Velato

Prenota ora

Come raggiungere il Museo Cappella Sansevero

Prenota ora

Informazioni sul Museo Cappella Sansevero

Prenota ora
Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.