Significato storico: Vivi un viaggio nel tempo esplorando le strutture che vanno dalla fondazione greca di Neapolis nel V secolo a.C. agli sviluppi romani, offrendo un collegamento tangibile con le antiche civiltà.
Meraviglia architettonica: La Basilica di San Lorenzo Maggiore, in stile gotico e costruita alla fine del XIII secolo, si erge sopra il sito archeologico, mostrando l'architettura e l'arte medievale.
Approfondimenti culturali: Il Complesso Monumentale, parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è costituito da un elegante chiostro. Ospita anche un museo con manufatti e affreschi che permettono di comprendere meglio il ricco patrimonio culturale e religioso di Napoli.
Posizione centrale: Situato nel cuore del centro storico di Napoli, il sito è facilmente accessibile e circondato da altre attrazioni degne di nota, il che lo rende una comoda aggiunta a qualsiasi itinerario.