Perché fare un tour da Napoli alla Costiera Amalfitana?

Naples to Amalfi Coast Tours

Spremere il meglio in un giorno

Da Napoli, la Costiera Amalfitana è a breve distanza, perfetta per attraversare villaggi dalle tinte pastello, strade a picco sul mare e quell'atmosfera mediterranea da capogiro, senza dover superare l'itinerario.

Principessa di Piemonte garden with scenic view of Ravello and Amalfi Coast, Italy.
Naples to Amalfi Coast Tours
Naples to Amalfi Coast Tours
Naples to Amalfi Coast Tours

Cose da sapere prima di prenotare un tour da Napoli alla Costiera Amalfitana

  • La Costiera Amalfitana dista circa 1 ora e mezza da Napoli in auto o in mezza. I tour da Napoli alla Costiera Amalfitana durano 6-7 ore, incluso il tempo di viaggio. La maggior parte delle gite di un giorno include soste in città iconiche come Positano, Sorrento, Amalfi e Ravello, allungando così il tempo di viaggio a 8-10 ore.
  • Molti tour includono trasferimenti di andata e ritorno dalle zone centrali di Napoli o da specifici punti di prelievo come la Stazione Marittima o Via Galileo Ferraris. Alcuni tour offrono anche prelievi in hotel o da località vicine, come Pompei, per una maggiore comodità.
  • Le gite di un giorno includono trasferimenti in pullman con aria condizionata per un viaggio confortevole lungo le strade panoramiche della costa. I viaggiatori in autonomia possono optare per un traghetto o per gli autobus SITA, ma queste opzioni possono essere meno prevedibili durante le stagioni di punta.
  • Alcuni tour hanno guide multilingue, mentre altri potrebbero includere solo un autista che fornisce commenti dal vivo. Se desideri una narrazione approfondita, controlla due volte i dettagli della guida prima della prenotazione. Inoltre, una gita guidata di un giorno potrebbe non significare un tour guidato di punti di riferimento specifici, come ad esempio il Parco Archeologico di Pompei,
  • Ogni tour si concentra su punti salienti diversi: alcuni ti portano in profondità tra le antiche rovine di Pompei, mentre altri si concentrano sul fascino della Costiera Amalfitana con tappe come Positano e Sorrento. Se vuoi un mix di storia e magia costiera, scegli un tour Pompei + Positano; se invece vuoi vibrazioni puramente balneari, scegli quelli incentrati su Amalfi.
  • Molti tour includono attività opzionali come la degustazione di limoncello su o la visita alla Grotta dello Smeraldo. Controlla bene cosa è coperto per evitare sorprese: anche se questi componenti aggiuntivi di possono migliorare la tua esperienza, aumenteranno la tua spesa totale. Porta con te dei contanti per le attività opzionali come i giri in barca o le mance. 
  • La Costiera Amalfitana è bellissima tutto l'anno, ma le condizioni meteorologiche possono influenzare i tuoi piani. Se stai pensando di fare un tour in barca o un giro in traghetto su , controlla le previsioni in anticipo, perché il mare mosso può causare cancellazioni. È consigliabile pianificare la flessibilità del tuo programma per vivere un'esperienza piacevole.

Le incantevoli città della Costiera Amalfitana

Naples to Amalfi Coast Tours

Positano

Questa iconica città è nota per le sue case colorate sulla scogliera e per le splendide viste sul Mediterraneo. Passeggia per le affascinanti strade piene di boutique e caffè, perfette per una piacevole passeggiata.

Da non perdere: Come arrivare a un paio di sandali fatti su misura da uno degli artigiani locali: un souvenir unico che cattura l'essenza di Positano.

Naples Positano Amalfi coastline view from sea with colorful buildings and cliffs.

Amalfi

Amalfi, che porta il nome della costa, fonde una ricca storia con un'incredibile architettura, tra cui l'imponente Cattedrale di Amalfi. Rilassati nella vivace piazza, perfetta per osservare la gente e assaporare le specialità locali.

Da non perdere: Assaggia le famose linguine al limone, un delizioso piatto di pasta preparato con i limoni freschi degli alberi locali.

Amalfi Coast view from Ravello with coastline and sea in the background.

Ravello

Arroccata sopra la costa, Ravello è nota per i suoi splendidi giardini e le sue viste panoramiche. La città è un centro culturale e ospita spesso festival musicali ed eventi artistici.

Da non perdere: Visita Villa Rufolo per i suoi giardini magici e le sue viste mozzafiato, che hanno ispirato molti artisti, tra cui Richard Wagner.

People swimming in Regina Giovanna Queen's Bath, Sorrento, Italy, surrounded by rocky cliffs.

Sorrento

Anche se non si trova direttamente sulla Costiera Amalfitana, Sorrento funge da Gateway per questa regione. Conosciuta per i suoi limoneti e la sua splendida costa, ha un'atmosfera più rilassata rispetto ai suoi vicini costieri.

Da non perdere: Concediti una delizia al limone, una deliziosa torta al limone che racchiude perfettamente i sapori di Sorrento.

Cooking class on Amalfi Coast making tiramisù, mozzarella, and pasta.

Minori

Alternativa più tranquilla rispetto ai suoi vivaci vicini, Minori è famosa per le sue bellissime spiagge e i suoi deliziosi dolci. È un luogo eccellente per rilassarsi e immergersi nell'atmosfera locale.

Da non perdere: La delizia al limone di Sal de Riso, una premiata pasticceria nota per i suoi squisiti dessert.

Punti salienti del tour della Costiera Amalfitana da Napoli

Amalfi

Cathedral of St. Andrew, Amalfi

Cattedrale di Amalfi (Duomo di Amalfi)

Questa splendida cattedrale del IX secolo è dedicata all'apostolo Sant'Andrea. La grande scalinata, il bellissimo chiostro e le magnifiche porte bizantine in bronzo sono da non perdere.

Paper Museum (Museo della Carta)

Museo della Carta

Questo museo celebra la tradizione amalfitana della fabbricazione della carta, che risale al XIII secolo. I visitatori possono esplorare le antiche tecniche utilizzate e persino cimentarsi nella produzione di carta.

Valle delle Ferriere

Valle delle Ferriere

Questa riserva naturale situata appena sopra Amalfi offre percorsi di trekking. Questi sentieri fuori dal comune ti conducono attraverso limoneti e lungo ruscelli e cascate. Il suo microclima unico favorisce anche una varietà di felci e orchidee.

Positano

Spiaggia Grande Beach

Spiaggia Grande

Questa è la spiaggia principale di Positano e una delle più grandi della Costiera Amalfitana. Circondato da vivaci case color pastello arroccate sulle scogliere e costeggiato da vivaci caffè, è un luogo ideale per rilassarsi, osservare la gente o fare una nuotata rinfrescante.

Church of Santa Maria Assunta, Positano

Chiesa di Santa Maria Assunta

Questa chiesa iconica, con la sua splendida cupola di maioliche, è un elemento caratterizzante dello skyline di Positano. All'interno troverai una bellissima icona bizantina della Vergine Maria risalente al XIII secolo.

Path of the Gods (Sentiero degli Dei)

Sentiero degli Dei (Path of the Gods)

Per i più avventurosi, il sentiero degli Dei offre una delle escursioni più spettacolari della regione. Partendo da Agerola, appena sopra Positano, il percorso offre splendide viste panoramiche sulla costa, sul mare e su Capri.

Ravello

Villa Rufolo

Villa Rufolo

Questa villa del XIII secolo offre un'affascinante miscela di influenze architettoniche arabe, siciliane e normanne. I suoi giardini terrazzati si affacciano sul mare e sono spesso chiamati "il giardino dell'anima".

Villa Cimbrone

Villa Cimbrone

Questo edificio storico è noto per i suoi splendidi giardini e per la "Terrazza dell'Infinito", un balcone che offre alcune delle viste panoramiche più mozzafiato della Costiera Amalfitana. Il mix di piante esotiche e mediterranee, statue e templi antichi lo rendono un rifugio tranquillo.

Duomo di Ravello (Ravello Cathedral)

Duomo di Ravello

Situata nella piazza principale della città, questa cattedrale dell'XI secolo è dedicata a San Pantaleone. La cattedrale vanta una splendida porta di bronzo, un pulpito sostenuto da sei colonne a spirale e un museo che ospita manufatti sacri.

Cose da fare in un tour da Napoli alla Costiera Amalfitana

Postiano Spiaggia Grande beach with colorful umbrellas and sunbathers along the Amalfi Coast.
Cruise the Mediterranean
Naples to Amalfi Coast Tours
Aerial view of Herculaneum ruins in Italy showcasing ancient streets and buildings.
Hikers on Sentiero degli Dei trail overlooking Amalfi Coast, Italy.
Participants cooking at Rome cooking class
tourists enjoying Walking along the Amalfi coast beach with colorful Positano in the background on a sunny day
Amalfi Coast drive with coastal views on a day trip from Rome to Pompeii and Sorrento.
1/8

Esplora città da cartolina

Passeggia tra le boutique chic di Positano, la storica piazza di Amalfi o gli incantevoli giardini di Ravello. Ogni città ha la sua atmosfera unica e i suoi angoli più belli da fotografare.

Crociera nel Mediterraneo

Goditi un giro in barca lungo la costa, ammirando la vista delle scogliere e delle acque azzurre. Alcuni tour prevedono anche soste in baie o grotte nascoste.

Assaggia i sapori locali

Assapora i frutti di mare freschi, la pasta fatta a mano e il limoncello. Per dare un tocco autentico al viaggio, puoi anche partecipare a corsi di cucina o tour gastronomici.

Visita i gioielli storici

Mentre vai o torni dalla costa, opta per tour che includono siti come Pompei, Ercolano o la Grotta dello Smeraldo. I tour guidati spesso includono l'accesso prioritario per un'esperienza senza problemi.

Escursione sul Sentiero degli Dei

Per gli amanti dell'avventura, questa escursione panoramica offre splendide viste sulla costa e sulle colline circostanti. È un modo fantastico per sperimentare la bellezza naturale della zona.

Esperienze culinarie

Partecipa ai corsi di cucina o ai tour gastronomici che mettono in risalto la cucina locale, compresi i frutti di mare freschi e i piatti di pasta fatti in casa. Imparare a preparare i piatti tradizionali aggiunge un tocco di autenticità al tuo viaggio.

Rilassati sulle spiagge

Trascorri un po' di tempo a rilassarti su una delle tante bellissime spiagge della costa. Che si tratti delle spiagge di Positano o di quelle sabbiose di Amalfi, è un ottimo modo per rilassarsi.

Goditi i percorsi panoramici

Ammira i panorami mozzafiato lungo la famosa Amalfi Drive (SS163), nota per le sue strade tortuose e i panorami mozzafiato. Preparati ad affrontare alcune curve strette!

I modi migliori per raggiungere la Costiera Amalfitana da Napoli

Il meglio per: Viste panoramiche e comfort
Tempo di percorrenza: Circa 1 ora e 13 minuti per Vietri sul Mare, seguita da un autobus locale per Amalfi.
Stazione/fermata più vicina: Napoli Centrale per Vietri sul Mare-Amalfi
Orari: 5:40; ultimo treno alle 23:46
Frequenza: Circa 54 treni al giorno
Prezzo: A partire da €4.80

  • Prendi un treno Trenitalia da Napoli Centrale a Vietri sul Mare, l'unica città costiera con una stazione ferroviaria. Dopo l'arrivo, prendi un autobus locale o un taxi per Amalfi. 
  • I treni sono confortevoli, con opzioni per la prima e la seconda classe, e offrono splendide viste della campagna lungo il percorso.

I migliori per: Accesso diretto e viaggi a basso costo
Tempo di percorrenza: Circa 2 ore (con soste).
Stazione/fermata più vicina: Napoli Varco Immacolatella
Orari: Gli autobus partono in genere dalle 9:00 alle 17:30 circa; controlla gli orari specifici perché variano da un giorno all'altro.
Frequenza: Circa 2-3 autobus al giorno, senza alcun servizio la domenica.

Prezzo: A partire da €12

  • Gli autobus da Napoli ad Amalfi sono gestiti da compagnie come BlaBlaCar e Enjoy Traveling. 
  • Partono da Napoli Varco Immacolatella e fanno diverse fermate lungo il percorso, tra cui Positano. 
  • Questa opzione è economica ma potrebbe richiedere più tempo a causa del traffico e delle soste.

Il meglio per: Flessibilità e convenienza
Tempo di percorrenza: Circa 1 ora e mezza e 2 ore, a seconda del traffico.
Stazione/fermata più vicina: N/A (guida autonoma)

  • Noleggia un'auto a Napoli e prendi l'autostrada A3 in direzione Salerno, poi segui le indicazioni per la Costiera Amalfitana. 
  • Preparati ad affrontare strade strette e traffico intenso, soprattutto durante l'alta stagione turistica. Il parco può essere limitato in città come Positano e Amalfi, quindi pianifica di conseguenza.

Il meglio per: Esperienza panoramica sull'acqua
Tempo di percorrenza: Circa 1 ora e 45 minuti
Stazione/fermata più vicina: Porto di Napoli Beverello
Prezzo: Tra €17 e €35

  • Prendere un traghetto da Napoli Beverello ad Amalfi ti dà la possibilità di godere di splendide viste sulla costa. 
  • Si tratta di un'opzione popolare durante i mesi più caldi, quando i traghetti sono frequenti. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo durante l'alta stagione per assicurarsi il posto.

I modi migliori per esplorare la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana offre una serie di opzioni di trasporto, ognuna adatta a diversi tipi di viaggiatori ed esperienze. Ecco cosa devi sapere:

  • In autobus: Perfetti per i viaggiatori economici, gli autobus SITA collegano città chiave come Amalfi, Positano e Ravello. I Biglietti devono essere acquistati e convalidati prima dell'imbarco. Pur essendo convenienti, gli autobus possono essere affollati e subire ritardi, soprattutto in alta stagione.
  • In traghetto: Per godere di viste panoramiche e viaggiare senza traffico, i traghetti sono la scelta ideale. In funzione tra aprile e ottobre, collegano città costiere come Amalfi, Positano e Salerno. Sono più veloci degli autobus e offrono panorami costieri impareggiabili.
  • In auto o in scooter: Vuoi la flessibilità? Noleggiare un'auto o uno scooter ti permette di esplorare a tuo piacimento. Mentre gli scooter ti aiutano a percorrere strade strette e a trovare facilmente parcheggio, le auto offrono comfort ma possono essere difficili da guidare a causa del traffico e dei parcheggi limitati.
  • In taxi o con autista privato: Per viaggiare senza problemi, noleggia un autista privato o un taxi. Si tratta di un'ottima opzione per i gruppi o per chi è alla ricerca di comfort, anche se è più costosa. Si consiglia la prenotazione anticipata nei mesi di maggiore affluenza.
  • A piedi: Molti paesi della Costiera Amalfitana si possono esplorare meglio a piedi. Una volta arrivato, passeggia tra gli stretti vicoli, ammira le viste mozzafiato e immergiti nel fascino che contraddistingue questo paradiso costiero.

Pro tip: Combina le modalità di trasporto: usa un traghetto per ammirare il panorama e un autobus o uno scooter per avventurarti nell'entroterra.

Il momento migliore per fare un tour da Napoli alla Costiera Amalfitana

Periodo stagionale (giugno-agosto):
La Costiera Amalfitana si anima durante l'estate con città animate, una vivace vita notturna e festival vivaci come la Festa di Santa Maria Assunta a Positano in agosto. È perfetta per i frequentatori della spiaggia ma è affollata, con temperature che spesso superano i 30°C (86°F). Prenota in anticipo le sistemazioni e i tour per assicurarti un posto in azione.

Fuori stagione (novembre-marzo):
Visitalo in questo periodo se cerchi un rifugio tranquillo con temperature fresche intorno ai 10-15°C (50-59°F). Le attrazioni sono più tranquille e i paesaggi invernali sono il sogno dei fotografi. Sebbene alcuni siti abbiano un accesso limitato, sono perfetti per un'esperienza intima.

Considerazioni sul clima

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitarla, con temperature miti (circa 20°C) perfette per le attività all'aperto come le escursioni o le visite turistiche. Se l'estate promette giorni di sole, può essere calda e affollata, l'inverno porta con sé atmosfere più fresche e tranquille. Vestiti a strati e controlla le previsioni per gli acquazzoni primaverili e autunnali.

Sfrutta al meglio il tuo tempo in Costiera Amalfitana

Naples to Amalfi Coast Tours
  • Trattoria da Rispoli: Locale informale e accogliente, con posti a sedere all'aperto, perfetto per pranzare o cenare. Da provare: piatti a base di pesce locale e pasta tradizionale.
  • Ristorante L'Abside: Un locale dal vivo con un'incantevole terrazza, specializzato in frutti di mare e che offre opzioni vegane e vegetariane. Da provare: antipasti e piatti di pasta fresca.
  • Ristorante Il Chiostro: In una splendida posizione, questo ristorante di fascia media serve piatti di pesce e classici italiani con posti a sedere all'aperto. Da provare: specialità di pesce e dolci fatti in casa.
  • Da Gemma: Un locale di alto livello con un'elegante terrazza, che offre carne e frutti di mare alla griglia. Da provare: polpo alla griglia e piatti di pasta della regione di Salerno.
  • Ristorante Dei Cappuccini: Cena raffinata con vista mozzafiato e un'atmosfera romantica. Da provare: il menu degustazione per un'esperienza squisita.
  • Donna Emma: Un'accogliente opzione di fine dining incentrata sui sapori stagionali locali. Da provare: piatti realizzati con prodotti freschi locali.
Naples to Amalfi Coast Tours
  • Da Vincenzo (Positano): Un locale accogliente con un mix di cucina italiana tradizionale e moderna. Non perdere la pasta ai frutti di mare e il tiramisù.Da Kasai (Praiano): Cucina gourmet con una vista mozzafiato sul Golfo. Da provare: linguine con calamari e zuppa di cozze.
  • Trattoria Da Armandino (Praiano): Ristorante informale a conduzione familiare che serve pesce fresco come linguine agli scampi e acciughe arrostite.
  • Il Pirata (Marina di Praia): Romantica terrazza con antipasti di pesce crudo e linguine alla Nerano.
  • La Caravella (Amalfi): Ristorante stellato Michelin con mozzarella di bufala e piatti al limone.
Naples to Amalfi Coast Tours
  • Hotel Eden Roc (Positano): Hotel di lusso con vista sul mare, una piscina a sfioro e una posizione privilegiata vicino alle attrazioni.
  • Palazzo Avino (Ravello): Elegante rifugio in cima alla collina con camere sfarzose, una spa e una vista sulla costa.
  • Hotel Margherita (Praiano): Tranquillo hotel a conduzione familiare con balconi vista mare e calda ospitalità.
  • Villa Fraulo (Minori): Un'affascinante miscela di eleganza d'altri tempi e comfort moderni, vicino alla spiaggia di Minori.
  • B&B Maiori Luxury (Maiori): Un moderno B&B con un servizio cordiale, colazioni deliziose e un'ottima posizione vicino alla spiaggia di Maiori.
Naples to Amalfi Coast Tours
  • Prenota in anticipo le attività più popolari, come i tour in barca e le lezioni di cucina, soprattutto in estate, quando si esauriscono rapidamente.
  • Fai un tour in una fattoria di limoni locale per vedere come si produce il limoncello e conoscere i limoni di Amalfi. Alcuni tour offrono anche degustazioni!
  • Se possibile, soggiorna a Sorrento: è un'ottima base di partenza con eccellenti collegamenti, meno affollata di Positano o Amalfi e perfetta per esplorare la costa e Capri.
  • Cerca le spiagge meno conosciute come la Spiaggia di Laurito a Positano o Marina di Praia a Praiano. Sono più tranquille e offrono un'atmosfera più rilassata rispetto alle spiagge principali.
  • I ciottoli e le colline rendono le scarpe comode un must, risparmia le infradito per la spiaggia!
  • Sebbene gli autobus siano comuni, per alcuni percorsi è consigliabile prendere i traghetti locali per evitare il traffico e godere di viste panoramiche dall'acqua. 
  • Se ti sposti da una città all'altra, fai le valigie leggere. Molte aree sono riservate ai pedoni, e muoversi con bagagli pesanti su strade acciottolate o su scale ripide non è divertente.

Domande frequenti su gite di un giorno da Napoli alla Costiera Amalfitana

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Napoli alla Costiera Amalfitana?

Il traghetto è la scelta più veloce. Dura circa 1 ora e 15 minuti e ti permette di evitare il traffico stradale. In alternativa, puoi prendere un treno per Salerno e poi un autobus o un traghetto per Amalfi, ma questo potrebbe richiedere più tempo a causa dei tempi di trasferimento.

Posso visitare più città in un giorno o devo concentrarmi solo su una o due?

Puoi visitare più città in un giorno, ma è meglio limitare il tuo itinerario a due o tre città per godere appieno di ogni luogo. La Costiera Amalfitana è splendida ma può richiedere molto tempo per essere percorsa a causa del traffico e degli orari dei trasporti pubblici. Le combinazioni più popolari includono Positano e Amalfi o Amalfi e Ravello.

Vale la pena fare dei tour guidati per una gita di un giorno o posso esplorare autonomamente?

I tour guidati possono valere la pena se preferisci un'esperienza strutturata con guide esperte che possono condividere informazioni sulla zona. Tuttavia, se ti piace esplorare al tuo ritmo e hai fatto le tue ricerche, puoi sicuramente navigare la costa in modo indipendente utilizzando i trasporti pubblici.

A che ora dovrei lasciare Napoli per sfruttare al meglio la mia gita di un giorno?

Per massimizzare la tua gita di un giorno, punta a lasciare Napoli entro le 7 del mattino. Questa partenza anticipata ti permette di evitare i picchi di traffico e di avere tutto il tempo necessario per esplorare le città che hai scelto prima che si affollino.

È possibile visitare Capri e la Costiera Amalfitana in un solo giorno?

Anche se è tecnicamente possibile, sarebbe un'esperienza affrettata. Se vuoi vedere sia Capri che la Costiera Amalfitana, valuta se dare la priorità a una delle due o se pianificare un viaggio più lungo. Un'opzione migliore è quella di dedicare un giorno a Capri e un altro alla Costiera Amalfitana.

Ci sono opzioni di deposito bagagli ad Amalfi o Positano se prolungo il mio viaggio?

Sì, sia Amalfi che Positano offrono un servizio di deposito bagagli. Molti hotel depositeranno le tue borse dietro pagamento di una tassa anche se non soggiorni presso di loro. Inoltre, alcuni negozi locali possono offrire la possibilità di depositare il materiale con un piccolo sovrapprezzo.

Quanto sono affidabili le opzioni di trasporto pubblico come autobus e traghetti?

Il trasporto pubblico può essere un problema o una sconfitta. Mentre i traghetti sono generalmente affidabili durante l'alta stagione, gli autobus possono essere sovraffollati e talvolta saltare le fermate o arrivare in ritardo a causa del traffico. È consigliabile controllare gli orari in anticipo e prevedere del tempo extra per i trasferimenti.

Quali sono le città più accessibili per i viaggiatori con mobilità limitata?

Amalfi è relativamente accessibile con alcune aree pianeggianti e rampe, mentre Positano ha strade ripide che possono essere impegnative. Ravello è una collina con un'accessibilità limitata; tuttavia, dispone di alcuni sentieri asfaltati. Prima di visitarla, controlla sempre le caratteristiche di accessibilità dei luoghi all'interno di ogni città.

Ci sono usanze o regole locali specifiche di cui dovrei essere a conoscenza?

In generale, la cultura italiana dà valore al rispetto e alle buone maniere. Quando si entra in una chiesa o in un luogo di culto è richiesto un abbigliamento modesto. Inoltre, la legge italiana vieta di mangiare e bere nelle vicinanze dei principali edifici e monumenti pubblici, quindi fai attenzione quando consumi cibo e bevande in questi locali.

Posso noleggiare uno scooter o una bicicletta per la giornata e sono pratici per le strade costiere?

Sì, puoi noleggiare scooter in città come Sorrento o Positano. Tuttavia, percorrere le strette strade costiere può essere impegnativo a causa del traffico e delle curve strette. Se sei un motociclista esperto che si trova a suo agio in queste condizioni, può essere un modo divertente per esplorare; altrimenti, prendi in considerazione i trasporti pubblici.

È facile trovare servizi igienici pubblici lungo la costa?

I bagni pubblici sono disponibili ma spesso richiedono una piccola tassa (circa 1€). In genere si trovano vicino alle principali attrazioni o ai ristoranti. È consigliabile portare con sé qualche moneta per le emergenze o utilizzare i servizi nei bar dopo aver fatto un piccolo acquisto.

Ci sono spiagge o punti panoramici specifici che non dovrei perdere durante un breve viaggio?

Non perdere la spiaggia di Fornillo a Positano per i suoi panorami mozzafiato e l'atmosfera rilassata. A Ravello, i Giardini di Villa Cimbrone offrono punti di vista mozzafiato sulla costa, perfetti per le foto.

Devo prenotare in anticipo i biglietti per i traghetti o i tour durante l'alta stagione?

Sì, è consigliabile prenotare in anticipo i tuoi biglietti per i traghetti e i tour più popolari durante l'alta stagione (giugno-agosto) perché tendono ad esaurirsi rapidamente. In questo modo potrai assicurarti il tuo posto ed evitare lunghe attese.

Qual è il costo tipico di una gita di un giorno in Costiera Amalfitana, inclusi trasporto e cibo?

Una tipica gita di un giorno costa circa 100-150€ a persona, considerando il trasporto (traghetto/bus), i pasti (pranzo) e le tasse di ingresso alle attrazioni. I tour guidati da professionisti possono costare di più, ma spesso includono servizi aggiuntivi come pranzi, degustazioni, destinazioni aggiuntive e approfondimenti da parte di esperti durante il viaggio.

Altri tour di un giorno da Napoli

Naples to Pompeii day trip

Gita di un giorno da Napoli a Pompei

Prenota ora
Capri boat tours

Tour in barca a Capri

Prenota ora
Naples Underground tours

Tour dei Sotterranei di Napoli

Prenota ora