✝️See Manufatti e tesori cristiani
All'interno delle catacombe, i visitatori possono trovare una ricca collezione di splendidi affreschi che illustrano sia scene bibliche che immagini della vita paleocristiana, epitaffi e cripte. La caratteristica principale di questo luogo è un affresco che rappresenta la Madonna della Sanità ed è la più antica immagine di Maria nella regione Campania.
☠️Discover rara arte funeraria rinascimentale
Le Catacombe di San Gaudioso fondono in modo unico le tradizioni paleocristiane con l'arte barocca. Ammira gli affreschi con teschi e ossa abbinati a scheletri dipinti, una forma sorprendente di arte funeraria che riflette il fascino dell'epoca per la mortalità e l'aldilà.
🪦 Scopri la Tomba di San Gaudioso
Questa catacomba prende il nome da San Gaudiosus, un vescovo nordafricano che si rifugiò a Napoli nel V secolo. La sua tomba rimane un punto focale, circondata da mosaici paleocristiani e iscrizioni che raccontano la sua vita e la sua eredità.
🩻Testimonianza dell'esclusivo metodo di sepoltura "drenante" di Napoli
A differenza di altre tradizioni di sepoltura, le catacombe mostrano il scolatoi, un metodo affascinante in cui i corpi venivano drenati dai fluidi prima dell'inumazione. Uno studio esclusivo che offre una panoramica sulle macabre usanze della città.